Grand Hotel Como

GRAND HOTEL COMO

Dove il lusso incontra la storia

Vivere oggi il mito del Grand Hotel di Como

Dalle origini del Grand Hotel Milano al Nuvole Garden

Nel cuore della sponda occidentale del Lago di Como, l’attuale Nuvole Garden conserva l’anima di uno dei luoghi più iconici della storia dell’ospitalità comasca. Inaugurato a fine Ottocento come Grand Hotel Milano, questo elegante edificio rappresentava uno dei primi grand hotel della zona, nato per accogliere la crescente élite europea in viaggio verso le meraviglie del nord Italia.Durante l’epoca d’oro del turismo aristocratico, Como divenne una tappa imperdibile del Grand Tour. Nobili inglesi, artisti francesi, borghesi milanesi e intellettuali tedeschi sceglievano il Grand Hotel Milano per la sua posizione privilegiata, le terrazze affacciate sul lago e il servizio raffinato che rispecchiava lo stile dei migliori grand hotel d’Europa.

Il nuovo volto di una leggenda

L’edificio, con il suo stile neoclassico e l’atmosfera sospesa tra lago e montagna, era considerato uno dei simboli della dolce vita comasca. Il Grand Hotel Milano ospitò generazioni di viaggiatori illustri, offrendo quel mix perfetto di natura, arte e accoglienza che ancora oggi rappresenta il cuore dell’esperienza sul Lago di Como. Oggi, con il nome di Nuvole Garden, l’hotel ha saputo rinnovarsi senza perdere il fascino e l’identità di un vero grand hotel a Como. Gli spazi interni fondono dettagli storici e design contemporaneo, offrendo agli ospiti un soggiorno che è al tempo stesso un tuffo nella storia e un’immersione nel comfort moderno.

Un’esperienza di lusso tra memoria e design

Per chi cerca più di un semplice hotel, ma il vero spirito dei grand hotel affacciati sul Lago di Como, Nuvole Garden è il luogo ideale in cui vivere l'eleganza di un tempo, con lo sguardo rivolto al futuro.

interni3

Scoprire Como: eleganza, storia e bellezza dal cuore del lago

Como è una delle gemme più raffinate d’Italia, un luogo dove natura, arte e storia si fondono creando un’atmosfera senza tempo. Celebre per il suo lago incantevole e le ville storiche immerse nel verde, Como è da secoli meta privilegiata per viaggiatori in cerca di tranquillità, cultura e bellezza autentica. Ed è proprio in questo scenario che si inserisce Nuvole Garden, hotel di charme che richiama lo stile e l’eleganza dei grandi alberghi d’epoca.

Posizione strategica

Situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro storico di Como e con splendida vista sul lago, Nuvole Garden rappresenta oggi una delle scelte più esclusive per chi desidera vivere l’esperienza di un vero grand hotel in un contesto unico. La struttura, nata come Grand Hotel Milano, conserva ancora oggi quel fascino che ha reso celebri i grand hotel del Lago di Como durante l’epoca d’oro del turismo internazionale.

Il privilegio di un soggiorno esclusivo

Passeggiando tra le vie acciottolate del centro, tra il Duomo, i palazzi liberty e i caffè storici, è facile capire perché Como continui ad attrarre viaggiatori da tutto il mondo. Dalle gite in battello alle escursioni verso Brunate o le ville storiche come Villa Olmo e Villa Carlotta, ogni angolo racconta una storia. Alloggiare al Nuvole Garden significa scegliere non solo il comfort e la bellezza, ma anche l'autenticità di un soggiorno ispirato alla tradizione dei veri grand hotel di Como, dove l'accoglienza ha sempre il sapore dell'eccellenza.

01JXCAQFGF91HQC7GWB0NBZ5202

Nuvole Garden Hotel: il nuovo grand hotel sul Lago di Como

Sospeso tra cielo e terra a 715 m di quota sopra Como, il Nuvole Garden Hotel riporta in vita l’epoca d’oro dei grand hotel affacciati sul Lago di Como, riprendendo l’eredità dell’ex Grand Hotel Milano, costruito nel 1910‑11 da Achille Manfredini . Dopo vent’anni di inattività e otto di accurata ristrutturazione, la struttura ha riaperto nel marzo 2025 come hotel 5 stelle lusso, firmata dal designer Zoltán Varró e dall’ing. Emilio Polillo.

Oggi, il Nuvole Garden Hotel è una destinazione completa per il turista internazionale:

Rooms & Suites: 80 stanze dotate di luce naturale, balconi panoramici e finiture sartoriali; fra le più prestigiose, la Marlon Brando Suite e la Sole Atelier Suite, con jacuzzi e viste mozzafiato

Ristorazione di livello: al quinto piano si trova il Sole Gourmet Restaurant con cucina d’autore firmata dallo chef Stefano Mattara (ex-allievo di Gualtiero Marchesi), aperto da marzo 2025; il Ristorante Blu offre un’esperienza immersiva ispirata al lago; e il Bar Negroni celebra il celebre cocktail in un ambiente in stile “pantheon” 

SPA & benessere: sauna finlandese, bagno turco, percorsi sensoriali e solarium con cabanas e la fontana “Nuvole”, ideale per trattamenti in ogni stagione 

Esperienze esclusive: trasferimenti privati (auto, elicottero, idrovolante), corsi gastronomici, tour in barca e non solo – tutto pensato per accompagnare il visitatore alla scoperta del Lago di Como

Eventi e meeting: la sala “Milano” per eventi fino a 100 persone, la Bottiglieria con enoteca privata per meeting intimi, perfetti per un grand hotel business‑friendly sul Lago di Como

L’accesso unico tramite la funicolare Como‑Brunate (risalente al 1894) e la vista impareggiabile sui tre bacini del Lago di Como rendono il soggiorno un’esperienza irripetibile

interni8
-
Chiama Scrivi Prenota